NAVIGA LA NOSTRA GAMMA TEMATICA

Investi nei trend di lungo periodo che stanno trasformando il nostro modo di vivere e lavorare, investendo nei tematici

CHE COS'È L'INVESTIMENTO TEMATICO?

L'investimento tematico è un approccio che si concentra sulle tendenze previste a lungo termine piuttosto che su società o settori specifici, consentendo agli investitori di accedere ai grandi cambiamenti strutturali che influenzano gli investimenti ora e in futuro. Al centro della filosofia di investimento tematica di BlackRcok ci sono cinque grandi forze: la divergenza demografica, la digital disruption e l'IA, la frammentazione geopolitica, il futuro della finanza e la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio. In quanto fattori chiave del nuovo regime di maggiore volatilità macroeconomica e di mercato, queste modificano le prospettive di crescita e inflazione a lungo termine e sono pronte a creare grandi cambiamenti nella redditività delle economie e dei settori. Ciò crea grandi opportunità - e rischi - per gli investitori.

Capitale a rischio. Il valore degli investimenti e il loro reddito possono diminuire o aumentare e non sono garantiti. Gli investitori potrebbero non recuperare l'importo inizialmente investito.

Video 01:35

5 Megaforze

Abbiamo identificato cinque grandi forze che riteniamo stiano plasmando il futuro e spingendo il mondo verso una nuova era economica. Riteniamo che queste presentino profonde opportunità e rischi per tutti gli investitori.

L'economia globale è in continua evoluzione e il ritmo del cambiamento sta accelerando. Riteniamo che il futuro sia oggi plasmato da cinque megaforze o cambiamenti sistemici che stanno rapidamente spingendo il mondo verso una nuova era economica. La demografia potrebbe avere profonde implicazioni con l'invecchiamento della popolazione del mondo sviluppato ed i mercati emergenti che sperimentano un boom di giovani. La geopolitica si intensifica, rimodellando le catene di approvvigionamento globali in mezzo a tensioni crescenti tra le superpotenze economiche.

 

La transizione a basse emissioni di carbonio stimola una massiccia riallocazione di capitali con investimenti globali in energia ed infrastrutture. L'intelligenza artificiale diventa il nuovo fondamento della produttività aziendale, rivoluzionando potenzialmente il lavoro e l'allocazione delle risorse. Il futuro della finanza potrebbe alterare rapidamente le modalità di acquisto, prestito, transazione e ricerca di rendimento. Riteniamo che queste cinque megaforze presentino opportunità e rischi per tutti gli investitori. Con gli ETF tematici di iShares, gli investitori possono beneficiare di queste forze a lungo termine e posizionare i loro portafogli in modo da essere pronti per il futuro.

 

Scopri altri approfondimenti di iShares.

 

Disclaimer

 

Questo documento è materiale di marketing: Prima di investire si prega di leggere il Prospetto informativo e il PRIIPs KID disponibili sul sito www.ishares.com/it, che contengono una sintesi dei diritti degli investitori.

 

Avvertenze sul rischio

 

Capitale a rischio. Il valore degli investimenti e il loro reddito possono diminuire o aumentare e non sono garantiti. Gli investitori potrebbero non recuperare l'importo originariamente investito.

 

La performance passata non è un indicatore affidabile dei risultati attuali o futuri e non deve essere l'unico fattore da considerare nella scelta di un prodotto o di una strategia.

 

Le variazioni dei tassi di cambio tra le valute possono far diminuire o aumentare il valore degli investimenti. La fluttuazione può essere particolarmente accentuata nel caso di un fondo a maggiore volatilità e il valore di un investimento può diminuire improvvisamente e in modo sostanziale. I livelli e le basi di tassazione possono cambiare di volta in volta.

 

BlackRock può interrompere la commercializzazione in qualsiasi momento.

 

Questo documento è emesso da BlackRock (Netherlands) B.V. è autorizzato e regolamentato dall'Autorità olandese per i mercati finanziari. Sede legale Amstelplein 1, 1096 HA, Amsterdam, Tel: 020 - 549 5200, Tel: 31-20-549-5200. Registro commerciale n. 17068311 Per la vostra tutela, le telefonate vengono solitamente registrate. Per informazioni sui diritti degli investitori e sulle modalità di presentazione dei reclami, consultare il sito https://www.blackrock.com/corporate/compliance/investor-right disponibile in italiano.

 

Qualsiasi ricerca contenuta nel presente documento è stata ottenuta e può essere stata utilizzata da BlackRock per i propri scopi. I risultati di tali ricerche sono resi disponibili solo incidentalmente. Le opinioni espresse non costituiscono un consiglio di investimento o di altro tipo e sono soggette a modifiche. Non riflettono necessariamente le opinioni di nessuna società del Gruppo BlackRock o di una sua parte e non viene fornita alcuna garanzia circa la loro accuratezza.

 

Il presente documento ha scopo puramente informativo e non costituisce un'offerta o un invito a investire in alcun fondo BlackRock e non è stato redatto in relazione a tale offerta. © 2025 BlackRock, Inc. Tutti i diritti riservati.

5 MEGA FORZE CHE PLASMANO IL NOSTRO FUTURO

Icona che rappresenta il mondo digitale e l'IA

Disruption digitale e intelligenza artificiale (IA)

Tecnologie che trasformano il nostro modo di vivere e lavorare. Scopri di più sull’AI qui.

Icona che rappresenta il mondo

Frammentazione geopolitica e competizione economica

La globalizzazione è in fase di riorganizzazione, mentre il mondo si divide in blocchi concorrenti.

Icona rappresentante degli edifici

Transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio

La transizione è destinata a stimolare un’imponente riallocazione di capitali, mentre i sistemi energetici vengono riconfigurati.

Icona che rappresenta i dati demografici

Divergenza demografica

Il mondo è diviso tra economie avanzate che invecchiano e mercati emergenti più giovani, con implicazioni diverse.

Icona che rappresenta il denaro

Il futuro della finanza

Un'architettura finanziaria in rapida evoluzione sta cambiando il modo in cui le famiglie e le imprese utilizzano i contanti, contraggono prestiti, effettuano transazioni e cercano rendimenti.

NAVIGA LA NOSTRA GAMMA

TUTTI I FONDI
DISRUPTION DIGITALE E IA

Potenziale per aumentare la produttività
L'intelligenza artificiale può automatizzare compiti laboriosi, analizzare enormi serie di dati e contribuire a generare nuove idee. La digital disruption va oltre l'IA.

FRAMMENTAZIONE GEOPOLITICA

Riconfigurazione delle catene di approvvigionamento globali
In un netto distacco dal periodo post-Guerra Fredda di crescente globalizzazione, vediamo che i Paesi privilegiano la sicurezza nazionale e la resilienza rispetto all'efficienza economica.

TRANSIZIONE VERSO UN'ECONOMIA A BASSE EMISSIONI DI CARBONIO

I fondi che investono in questa megaforza fanno parte Pronti per un'imponente riallocazione del capitale
La transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio è destinata a stimolare una considerevole riallocazione di capitali, in quanto i sistemi energetici vengono riorganizzati.

DIVERGENZA DEMOGRAFICA

Il mondo è diviso tra economie che invecchiano e più giovani
L'invecchiamento della popolazione nelle principali economie potrebbe limitare la produzione e la crescita, al contrario alcune economie emergenti possono beneficiare delle popolazioni più giovani e dell’espansione della classe media.

IL FUTURO DELLA FINANZA

Un'architettura finanziaria in rapida evoluzione
Un'architettura finanziaria in rapida evoluzione sta cambiando il modo in cui le famiglie e le imprese utilizzano il denaro contante, contraggono prestiti, effettuano transazioni e cercano rendimenti.