TROVA UN FONDO
ASSET CLASS
GAMMA PRODOTTI
Capitale a rischio.
L’MSCI ESG Enhanced Focus Index è pensato per massimizzare l’esposizione a società con caratteristiche ESG positive e ridurre l’intensità di carbonio di un fondo, mantenendo al contempo un profilo di rischio/rendimento simile a quello dei benchmark tradizionali.
Scopri le varie fasi di costruzione degli indici.
Proprio come la gamma di ETF iShares ESG Screened, l’indice Enhanced Focus esclude le società che possono avere un impatto socio-ambientale negativo:
Società che generano oltre il 5% dei ricavi da attività legate alla vendita o alla produzione di carbone termico o sabbie bituminose.
Società che generano ricavi da armi controverse, armi nucleari, armi da fuoco civili e tabacco.
Società che violano i principi del Global Compact delle Nazioni Unite.
Ogni controversia in atto relativa alle attività o ai prodotti di un’azienda viene valutata per determinare la gravità dell’impatto socio-ambientale e in seguito classificata come Molto grave, Grave, Moderata o Lieve. Le società coinvolte in controversie molto gravi sono escluse dall’universo di investimento.
Il processo di ottimizzazione mira a massimizzare l’esposizione ai punteggi ESG positivi, riducendo al contempo le possibili emissioni e l’intensità di carbonio attraverso i seguenti vincoli:
La performance di ogni indice ha un tracking error target rispetto all’indice originario.
Mercati avanzati: 50bp
Mercati emergenti: 100bp
Tali dati rappresentano gli obiettivi di tracking error ex-ante.
Gli indici puntano a una riduzione del 30% dell’intensità delle emissioni di carbonio (emissioni di carbonio annuali/ vendite annuali) e delle possibili emissioni di gas serra derivanti dalle riserve di combustibili fossili (possibili emissioni di carbonio/ capitalizzazione di mercato).
Gli indici mirano a una diversificazione settoriale e a società con rating ESG elevati in ogni settore.
Costruire un “core” del portafoglio sostenibile esposto ai mercati e alle asset class principali con gli ETF iShares MSCI ESG Enhanced.
Il presente materiale non costituisce una previsione, un'analisi o una consulenza di investimento, né una raccomandazione, un'offerta o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di strumenti o prodotti finanziari o all'adozione di una strategia di investimento.