Capitale a rischio. Il valore e il reddito degli investimenti possono aumentare o diminuire e non sono garantiti. Gli investitori potrebbero non riavere indietro il capitale iniziale.
iSHARES. ASPETTATI DI PIÙ.
Siamo sempre alla ricerca di modi migliori per investire

LE SFIDE RELATIVE AGLI INVESTIMENTI SONO IN CONTINUA EVOLUZIONE, E LO STESSO VALE PER LE NOSTRE SOLUZIONI
Il contesto di investimento odierno appare sempre più complesso e imprevedibile. Gli investitori stanno approcciando modi nuovi, diversi e migliori per far fronte alle sfide nell’attività di investimento e raggiungere i loro obiettivi.
SPINGERSI OLTRE SEMPRE.
MAI ACCONTENTARSI.
MAGGIORE SCELTA PROGETTATA SUI TUOI BISOGNI
Gestiamo più di 200 ETF.1 a livello globale, più di qualsiasi altro fornitore. Se vuoi investire in soluzioni ESG, essere più analitico nella ricerca di rendimenti, ridurre le commissioni, o tutte e tre le cose, abbiamo una vasta gamma di ETF in grado di mantenere efficienti i costi e aiutarti a costruire il portafoglio di cui hai bisogno. Lavoriamo sempre per anticipare ciò che ti servirà domani.
iSHARES ALZA L’ASTICELLA – ECCO COME
Siamo in costante evoluzione
Nel 2022 abbiamo apportato miglioramenti a 57 ETF e lanciato 12 ulteriori nuovi ETF2
Sappiamo che non c’è un’unica soluzione che accontenti tutte le esigenze
Per questo, abbiamo lanciato 20 ulteriori share class, che ti danno accesso all'esposizione che desideri, nella valuta che ti serve e con la strategia di generazione di reddito che preferisci.3
Guardiamo sempre al futuro
Nel 2007, quando la maggior parte degli ETF aveva un'esposizione molto tradizionale, abbiamo lanciato i nostri primi ETF tematici, combinando l'esperienza di BlackRock nella valutazione attiva di temi e idee, con la nostra comprovata competenza negli ETF, per costruire una piattaforma tematica che oggi ha 17 miliardi di dollari in gestione.4
Rischio: Le questioni ambientali, sociali e di governance (ESG) trattate nel presente documento potrebbero influire sulle decisioni del team circa l’investimento in determinati settori o società. I risultati potrebbero differire da quelli di portafogli che non applicano criteri ESG analoghi al loro processo di investimento.
PRODOTTI DI QUALITÀ SUPERIORE, COSTRUITI PER TUTTE LE CONDIZIONI DI MERCATO
Non tutti gli ETF sono uguali. La strutturazione e la gestione degli ETF non è meramente passiva. I nostri ingegneri e gestori di portafoglio mettono a disposizione la loro profonda esperienza e abilità per sviluppare ETF con un tracking error costantemente basso. Quando investi con iShares, hai accesso a competenze, rigore e standard elevati che si uniscono al più ampio valore aggiunto dato dall’esperienza di BlackRock. I nostri ETF sono costruiti per durare e progettati per performare, anche in condizioni di mercato difficili dove mostrano uno storico di costante resilienza.
iSHARES ALZA L’ASTICELLA – ECCO COME
I nostri fondi sono progettati per performare
Un basso tracking error, spread di negoziazione ristretti e un'elevata liquidità sono i tratti distintivi degli ETF di qualità. Le nostre soluzioni indicizzate offrono costantemente tutte e tre queste caratteristiche, infatti nel 2021, 8 dei 10 ETF più scambiati in Europa erano ETF iShares.5
Soprattutto quando il gioco si fa duro
In occasione del sell-off innescato dal Covid-19 nel 2020, quando la liquidità sui mercati a reddito fisso si era esaurita, i nostri ETF fixed income sono stati scambiati con una frequenza più che doppia rispetto all’anno precedente, trasformandosi nel veicolo a reddito fisso d’elezione per i grandi investitori e continuando a cambiare la maniera di operare del mercato obbligazionario.6
L’innovazione non si ferma con il lancio di un ETF
Nel 2021 abbiamo integrato i requisiti Climate Transition Benchmark dell’UE nell’intera gamma ESG Enhanced al fine di ridurre le emissioni di carbonio, migliorare i filtri applicati per la selezione delle società e assicurarci che grazie ai nostri prodotti i clienti possano conformarsi a quanto disposto dall’articolo 9 del SFDR.
Rischio: Due importanti rischi legati all’investimento nel reddito fisso sono il rischio di tasso di interesse e il rischio di credito. Di norma, all’aumento dei tassi di interesse corrisponde una flessione del valore di mercato delle obbligazioni. Il rischio di credito si riferisce all’eventualità che l’emittente del bond non riesca a restituire il capitale iniziale e a pagare le cedole.
SERVIZI SU MISURA PER I TUOI OBIETTIVI
Siamo più di un semplice provider di fondi. Crediamo nell'ascolto degli obiettivi a lungo termine dei clienti, nella comprensione delle loro sfide, nella condivisione dei rischi dei loro portafogli e nella collaborazione con loro per creare portafogli che soddisfino le loro esigenze. Sia che vogliano avere informazioni sugli indici leader del settore, una comprensione più approfondita dei rischi del portafoglio o che vogliano saperne di più sulle strategie di trading degli ETF, abbiamo competenze per aiutar a raggiungere i risultati desiderati.
iSHARES ALZA L’ASTICELLA – ECCO COME
Crediamo che conoscere i rischi sia fondamentale
Nel 2021 il team Portfolio Analysis and Solutions ha analizzato più di 1.000 portafogli di investitori europei per aiutare i clienti ad acquisire una maggiore comprensione di rischi e potenziali fonti di rendimento, essenziale per analizzare e adeguare il loro approccio alla costruzione del portafoglio.7
Vogliamo che tu sappia quanto noi sull'indicizzazione
Il nostro team di analisi degli indici può aiutarti a scegliere l'indice sostenibile giusto per i tuoi obiettivi, confrontando un'ampia gamma di metriche ESG e analizzando cosa sta guidando la performance in ogni diverso tipo di indice sostenibile.
Ci concentriamo sui dettagli
IL nostro team di esperti di trading ed execution può aiutarti a investire nei nostri ETF al minor costo possibile. Nel 2021, abbiamo fatto risparmiare ai clienti in media 26bps di costi di trading quando hanno investito in uno dei nostri ETF a distribuzione dei dividendi, al momento giusto.8
IDEE AUDACI PER IL MERCATO DI DOMANI
Intendiamo trainare il progresso del settore migliorando l’ecosistema degli ETF in ogni sua parte e rendendo i nostri ETF accessibili a un numero di investitori sempre più elevato.
Quando abbiamo lanciato gli ETF iShares più di vent'anni fa, l'accessibilità degli ETF ha stimolato la concorrenza sui prezzi in tutto il settore della gestione degli investimenti, portando i costi dei fondi comuni di oggi alla metà di quello che erano. Dopo tutto, nulla di grande accade se si pensa in piccolo.
iSHARES ALZA L’ASTICELLA – ECCO COME
Il nostro obiettivo è rendere l’attività di investimento accessibile a tutti
Sino a poco tempo fa, appena ~30 milioni di persone avevano accesso agli ETF iShares. Oggi a 540 milioni di persone bastano pochi click sullo smartphone per investire con noi.9
L’innovazione è radicata nel nostro DNA
Nel 2001 BlackRock ha lanciato il suo primo ETF obbligazionario, uno strumento che ha semplificato l’investimento nel reddito fisso rendendolo accessibile a tutti gli investitori e dato il via alla modernizzazione del mercato obbligazionario. Ad oggi deteniamo ancora una posizione di leadership nel segmento degli ETF obbligazionari in Europa, dove la nostra gamma conta oltre 90 ETF, e portiamo avanti l’innovazione creando punti d’ingresso in nuovi mercati (come quello dei bond cinesi) tramite i nostri ETF.10
ESPLORA LA NOSTRA GAMMA DI PRODOTTI E SERVIZI
di articoli
*Esclusi prodotti singoli a leva. Tutti i dati sono espressi in $USD.
Fonti:
1, 4. BlackRock, al 31/12/2021.
2,3. BlackRock al 31/12/2022.
5. BlackRock, al 31/12/2021.
6. Bloomberg, al 25/03/2020.
7, 8. BlackRock, al 31/12/2021.
9. BlackRock, ‘Every Step Counts: The benefits to investors after 50 years of index investing’, al 31/12/2021.
10. BlackRock, al 31/12/2021.