ESPLORA LA NOSTRA GAMMA
Che si tratti di esposizioni al mercato nel suo complesso o a segmenti specifici, la gamma di ETF a reddito fisso iShares offre soluzioni efficaci per raggiungere quasi tutte le aree dell'universo fixed income.

In ambito fixed income, l'indicizzazione può trasformare il frammentato mercato obbligazionario mediante l'accesso diretto e standardizzato a soluzioni efficienti, in grado di diversificare l'allocazione core al reddito fisso.
Capitale a rischio. Il valore e il reddito degli investimenti possono aumentare o diminuire e non sono garantiti. L’investitore potrebbe non recuperare il capitale iniziale.
Sei un investitore professionale? Clicca qui.
FONDI OBBLIGAZIONARI iSHARES
(Principali fondi iShares, classificazione basata sull'AUM, al 30 settembre 2020)
Gli investitori necessitano di soluzioni efficienti per accedere a specifici segmenti del mercato obbligazionario e spesso prendono in considerazione le diverse tipologie di obbligazioni corporate.
Gli investitori necessitano di soluzioni efficienti per accedere a specifici segmenti del mercato obbligazionario e spesso prendono in considerazione le diverse aree del mercato delle obbligazioni governative.
Gli investitori hanno bisogno di soluzioni ampie ed efficienti, per accrescere la diversificazione del “core” del portafoglio in ambito obbligazionario.
Gli investitori hanno bisogno di un approccio trasparente e scalabile agli investimenti sostenibili nel reddito fisso.
Agli investitori servono soluzioni efficienti per avere accesso ai mercati emergenti.
Rischio: Diversificazione e asset allocation potrebbero non garantire una completa protezione dal rischio di mercato. Le informazioni qui contenute non devono essere considerate alla stregua di consulenze o raccomandazioni di investimento su specifici prodotti o strategie. Le questioni ambientali, sociali e di governance (ESG) trattate nel presente documento potrebbero influire sulle decisioni del team circa l’investimento in determinate società o settori. I risultati potrebbero essere diversi da quelli di portafogli che non applicano criteri ESG analoghi al loro processo di investimento. Solitamente gli investimenti nei mercati emergenti presentano un rischio superiore rispetto a quelli nei mercati avanzati. Pertanto, il valore di tali investimenti potrebbe rivelarsi imprevedibile ed essere soggetto a oscillazioni più consistenti.
PERCHÉ INVESTIRE NEL REDDITO FISSO CON iSHARES?
Accessibilità e ampiezza della gamma
iShares vanta la più ampia gamma di ETF UCITS, composta da oltre 90 fondi, che garantisce l'accesso a tutti i segmenti del mercato fixed income*.
Qualità dei prodotti
iShares offre gli ETF UCITS più liquidi in Europa, con uno stretto tracking dell’indice. Il rigoroso processo di costruzione dei prodotti e selezione degli indici è garanzia di qualità*.
Partner dedicato
Accesso a servizi di trading e implementazione, analisi e costruzione del portafoglio, nonché a portafogli modello tra i migliori del settore a livello globale.
*Fonte: BlackRock, Bloomberg al 30 settembre 2020.
Rischio: I due rischi principali legati agli investimenti nel reddito fisso sono il rischio di tasso di interesse e il rischio di credito. Di norma, all'aumento dei tassi di interesse corrisponde una flessione del valore di mercato delle obbligazioni. Il rischio di credito si riferisce alla possibilità che l'emittente dell'obbligazione non sia in grado di restituire il capitale iniziale e pagare gli interessi. Non è possibile garantire il buon esito di un investimento.