ROLL
iShares Bloomberg Enhanced Roll Yield Commodity Swap UCITS ETF
Overview
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Capitale a Rischio. Il valore degli investimenti e il reddito che ne deriva possono crescere così come diminuire, e non sono garantiti. Gli investitori potrebbero non rientrare in possesso dell'importo inizialmente investito.
"Informazioni Importanti:L’investimento in un Fondo comporta rischi. Il valore dell'investimento e il reddito da esso derivante possono variare e l'importo inizialmente investito non è garantito. Gli investimenti nei mercati emergenti possono comportare rischi più alti . Gli investimenti in strumenti derivati comportano rischi specifici. Per maggiori informazioni sui rischi si consiglia di prendere visione del prospetto e del PRIIP KID."
Performance
Performance
Tabella
-
Rendimenti
Questo grafico mostra la performance del fondo come perdita o guadagno percentuale annuo negli ultimi 4 anni.
Le cifre riportate si riferiscono alla performance passata. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. I mercati potrebbero seguire un andamento molto diverso in futuro. Possono essere utili a valutare il modo in cui è stato gestito il fondo in passato
Il rendimento della Categoria di Azioni e del Benchmark è indicato in USD; il rendimento del benchmark del fondo hedged è indicato in USD.
Il rendimento è indicato sulla base del Valore patrimoniale netto (NAV), con reinvestimento dei redditi lordi, se del caso. I dati relativi al rendimento si basano sul valore patrimoniale netto (NAV) dell'ETF, che potrebbe non corrispondere al prezzo di mercato dell'ETF. I singoli azionisti possono realizzare rendimenti diversi dal rendimento del NAV.
Il rendimento dell'investimento può aumentare o diminuire a causa di fluttuazioni di valuta se l'investimento è in una valuta diversa da quella utilizzata nel calcolo dei rendimenti ottenuti in passato. Fonte: Blackrock.
Scheda
Scheda
Rating
Aree Geografiche Registrati
Aree Geografiche Registrati
-
Austria
-
Danimarca
-
Finlandia
-
Francia
-
Germania
-
Irlanda
-
Italia
-
Lussemburgo
-
Norvegia
-
Paesi Bassi
-
Portogallo
-
Regno unito
-
Repubblica Ceca
-
Slovacchia
-
Spagna
-
Svezia
Partecipazioni
Partecipazioni
Prestito titoli
Prestito titoli
Il prestito titoli è una prassi consolidata e ampiamente regolamentata nell’industria del risparmio gestito. Esso comporta il trasferimento di titoli (come azioni o obbligazioni) da un prestatore (in questo caso l’ETF iShares) ad un ricevente terzo (prestatario o borrower). Il prestatario darà al prestatore una garanzia collaterale (pegno) sotto forma di azioni, obbligazioni o cash, e pagherà anche una commissione. Questa commissione rappresenta un reddito aggiuntivo per il fondo e può quindi contribuire a ridurre il costo totale di detenzione dell’ETF.
In BlackRock, il prestito titoli è una pratica fondamentale, con risorse di trading, ricerca e tecnologia dedicate. Il programma di prestito titoli è disegnato per generare rendimenti incrementali a favore degli investitori, pur mantenendo un profilo di rischio contenuto. I fondi che partecipano al prestito titoli trattengono il 62,5% delle entrate, mentre BlackRock riceve il restante 37,5% e copre tutti i costi operativi derivanti dalle operazioni di prestito titoli.
Le informazioni relative alla performance vengono comunicate trimestralmente con un mese di ritardo. Questo significa che i rendimenti dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019 possono essere resi noti dal 1° febbraio 2020. Il rendimento annualizzato del prestito titoli non potrà essere comunicato per i fondi che hanno partecipato al prestito titoli per un periodo inferiore ai 12 mesi.
La percentuale massima di prestio titoli può aumentare o diminuire nel tempo.
Nel caso di prestito titoli vi è un rischio di perdita qualora il prestatore fosse inadempiente prima della restituzione dei titoli e, a causa dei movimenti di mercato, il valore del collaterale fosse diminuito e/o il valore dei titoli in prestito fosse aumentato.
Ticker | Nome | Asset Class | Ponderazione (%) | ISIN | SEDOL | Cambio | Area Geografica |
---|
Le informazioni della tabella Collateral Holdings si riferiscono ai titoli presenti nel paniere collaterale nell'ambito del programma di prestito titoli per il fondo in questione. Le informazioni contenute in questo materiale provengono da fonti proprietarie e non proprietarie ritenute affidabili da BlackRock, non sono necessariamente complete e non sono garantite per quanto riguarda l'accuratezza. L'affidabilità delle informazioni contenute in questo materiale è a discrezione del lettore. Il rischio principale nell’attività di prestito titoli è che il borrower non adempia all'impegno di restituzione dei titoli prestati, mentre il valore del collaterale liquidato non supera il costo di riacquisto dei titoli e il fondo subisce una perdita rispetto al breve periodo.
La tabella seguente mostra le combinazioni di prestito/collaterale e i livelli di garanzia per i nostri fondi europei che fanno parte del programma di prestito titoli.
Tipi di garanzie collaterali | ||||
---|---|---|---|---|
Tipo di prestito | Azioni | Titoli di Stato, titoli emessi da organi /agenzie sovranazionali | Cash (non per il reinvestimento) | |
Azioni | 105%-112% | 105%-106% | 105%-108% | |
Titoli di Stato | 110%-112% | 102.5%-106% | 102.5%-105% | |
Obbligazioni societarie | 110%-112% | 104%-106% | 103.5%-105% |
Come collaterale accettiamo anche ETF selezionati che replicano fisicamente azioni, titoli di Stato, credito e materie prime.
I parametri del collaterale dipendono dalla combinazione di garanzie e prestiti e il livello di sovra-collateralizzazione può variare dal 102,5% al 112%. In questo contesto, per ""sovra-collateralizzazione"" si intende che il valore di
mercato complessivo del collaterale supererà il valore complessivo del prestito. I parametri delle garanzie reali sono rivisti su base continuativa e sono soggetti a modifiche.
Nel caso di prestito titoli vi è un rischio di perdita qualora il prestatore fosse inadempiente prima della restituzione dei titoli e, a causa dei movimenti di mercato, il valore del collaterale fosse diminuito e/o il valore dei titoli in prestito fosse aumentato.
Quotazioni
Quotazioni
Cambio | Ticker | Valuta | Data della quotazione | SEDOL | Ticker Bloomberg | RIC |
---|---|---|---|---|---|---|
London Stock Exchange | ROLL | USD | 02/10/2018 | BF142Q5 | ROLL LN | ISROLL.L |
London Stock Exchange | ROLG | GBP | 02/10/2018 | BG5PZW8 | ROLG LN | ISROLG.L |
Bolsa Mexicana De Valores | ROLL | MXN | 10/05/2022 | BPG22N1 | ROLLN MM | - |
Scenari di performance dei PRIIP
Scenari di performance dei PRIIP
In caso di disinvestimento dopo 1 anno
|
In caso di disinvestimento dopo 5 anni
|
||
---|---|---|---|
Minimo
Non è previsto un rendimento minimo garantito. Potreste perdere il vostro intero investimento o parte di esso.
|
|||
Stress
Possibile rimborso al netto dei costi
Rendimento medio per ciascun anno
|
6.910 USD
-30,9%
|
4.520 USD
-14,7%
|
|
Sfavorevole
Possibile rimborso al netto dei costi
Rendimento medio per ciascun anno
|
7.320 USD
-26,8%
|
6.900 USD
-7,1%
|
|
Moderato
Possibile rimborso al netto dei costi
Rendimento medio per ciascun anno
|
9.960 USD
-0,4%
|
12.100 USD
3,9%
|
|
Favorevole
Possibile rimborso al netto dei costi
Rendimento medio per ciascun anno
|
14.830 USD
48,3%
|
17.300 USD
11,6%
|
Lo scenario di stress indica quale potrebbe essere l'importo rimborsato in circostanze di mercato estreme.