AGGIORNAMENTO ETF iSHARES SULLA CRISI RUSSIA-UCRAINA

SINTESI

La Russia ha invaso l'Ucraina il 24 Febbraio 2022. BlackRock ha fin da subito pubblicato un elenco di azioni intraprese in risposta a questo evento ed ha iniziato a fornire aggiornamenti specifici per due ETF iShares domiciliati in Irlanda che detenevano titoli interessati. Questo post è stato aggiornato periodicamente per riflettere i principali sviluppi relativi alle modifiche degli indici e allo stato del mercato russo.

BlackRock è al fianco del popolo ucraino e condanna la brutale aggressione del governo russo, come dichiarato dal nostro CEO Larry Fink a marzo, siamo di fronte ad un'orribile tragedia umanitaria e BlackRock sta facendo il possibile per fornire supporto a tutte le persone colpite.

LE AZIONI CHE ABBIAMO INTRAPRESO

Gli azionisti dei due ETF iShares MSCI Russia ADR/GDR UCITS ETF e di iShares MSCI Eastern Europe Capped UCITS ETF possono trovare qui di seguito un riepilogo delle decisioni e delle principali azioni che abbiamo intrapreso finora in merito a questi due ETF:

  • 28 febbraio 2022: BlackRock ha sospeso l'acquisto di titoli russi nei nostri fondi attivi e indicizzati.
  • 2 marzo 2022 e 3 marzo 2022: le valutazioni, le sottoscrizioni e i rimborsi sul mercato primario sono stati sospesi per iShares MSCI Eastern Europe Capped UCITS ETF and iShares MSCI Russia ADR/GDR UCITS ETF. Inoltre, BlackRock, ha rinunciato volontariamente e temporaneamente ai Total Expense Ratio (TER) che BlackRock ha diritto a ricevere dai suddetti ETF.
  • 4 marzo 2022: le borse europee hanno iniziato a sospendere la negoziazione di iShares MSCI Russia ADR/GDR UCITS ETF e di iShares MSCI Eastern Europe Capped UCITS ETF. 
  • 7 marzo 2022: tutti i principali index provider hanno cominciato a rimuovere i titoli russi dai loro indici.
  • 10 marzo 2022: attraverso delle lettere agli azionisti (Shareholder letters) abbiamo informato gli investitori di iShares MSCI Russia ADR/GDR UCITS ETF e di iShares MSCI Eastern Europe Capped UCITS ETF della sospensione delle valutazioni, delle sottoscrizioni e dei rimborsi sul mercato primario.
  • 20 maggio 2022: abbiamo informato gli investitori della decisione di chiudere iShares MSCI Russia ADR/GDR UCITS ETF e iShares MSCI Eastern Europe Capped UCITS ETF con le lettere agli azionisti (Shareholder letters), includendo nelle stesse comunicazioni dettagli sulle motivazioni della chiusura, il relativo processo, i tempi e i costi.
  • 23 giugno 2022: annuncio da parte di RNS che informa gli azionisti dei pagamenti iniziali ricevuti in seguito alla chiusura di iShares MSCI Russia ADR/GDR UCITS ETF e di iShares MSCI Eastern Europe Capped UCITS ETF.
  • 27 giugno 2022: i fondi hanno distribuito agli investitori i proventi della liquidazione esistente.

IL NOSTRO APPROCCIO COSTANTE

BlackRock continuerà a consultarsi attivamente con le autorità di regolamentazione, gli index provider e gli altri operatori del mercato per smaltire le posizioni in titoli russi dei nostri fondi. Ciò coerentemente con la rimozione dei titoli russi dagli indici sottostanti applicabili, quando e dove le condizioni normative e di mercato lo permettano. I Pricing Committees di BlackRock determinano il fair market values per i titoli russi nei nostri portafogli indicizzati attraverso un processo formale definito dalla nostra pricing policy.

BlackRock continuerà a gestire i nostri fondi come fiduciari dei nostri clienti adottando come sempre un approccio disciplinato, pragmatico e flessibile per riflettere i cambiamenti degli indici, rispettando allo stesso tempo tutte le sanzioni.

FAQ PER AZIONISTI

Il 20 maggio 2022 BlackRock ha notificato agli azionisti che i seguenti ETF UCITS di iShares con esposizione alla Russia sarebbero stati chiusi.

  • iShares MSCI Eastern Europe Capped UCITS ETF | IEER
  • iShares MSCI Russia ADR/GDR UCITS ETF | CSRU

Entrambi questi fondi sono stati già sospesi dalle negoziazioni. Una ulteriore comunicazione relativa al processo di chiusura è stata inviata agli azionisti in data 16 Giugno 2022.

A causa dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, le normali condizioni di mercato sono rimaste materialmente compromesse e una parte significativa dei titoli russi non è negoziabile per gli investitori al di fuori della Russia.

Di conseguenza, BlackRock ritiene di aver agito nell'interesse degli azionisti chiudendo entrambi i Fondi (ticker: IEER e CSRU)

Nel chiudere i fondi, BlackRock sta cercando di proteggere il valore delle loro partecipazioni russe effettuando le cessioni in modo ordinato per cercare di distribuire i proventi agli azionisti se è possibile realizzare un valore.

No; non sono necessarie azioni specifiche da parte degli azionisti. BlackRock si impegnerà a cedere le attività rimanenti dei fondi e a restituire gli eventuali proventi agli azionisti che erano presenti nel registro (tenuto dalla società di registrazione di ciascun fondo) al momento dell'annuncio della chiusura, senza che siano richieste ulteriori informazioni o azioni da parte degli investitori.

Come indicato nei prospetti dei fondi, BlackRock può, in buona fede e sulla base delle informazioni disponibili, determinare il fair value di un'attività utilizzando una serie di metodologie. Questo processo viene eseguito in base a delle pricing policies formalizzate.

Data la permanente chiusura del mercato per gli investitori non locali e l'attuale illiquidità dei titoli russi detenuti da investitori non locali, i Comitati Prezzi di BlackRock applicano metodologie di valutazione del fair value per tali titoli. È tuttavia importante notare che, data la natura di questi investimenti, le determinazioni relative al loro fair value potrebbero non rappresentare l'importo effettivo che verrà realizzato al momento della loro eventuale cessione. I Comitati Prezzi esaminano i dati di mercato e di negoziazione, compresi i dati di negoziazione di una serie di titoli di stato, certificati di deposito ed ETF su base giornaliera e infragiornaliera, e possono utilizzare altre fonti di dati e proxy in base ai cambiamenti della situazione.

Nel determinare il fair value di un'attività, BlackRock cerca di determinare in buona fede il prezzo che si potrebbe ragionevolmente aspettarsi di ricevere dalla vendita corrente di quell'attività in una transazione ordinata e di mercato. I Comitati di determinazione dei prezzi di BlackRock hanno esaminato la valutazione delle attività russe con restrizioni per gli investitori non locali e degli ADR e GDR quotati sulle Borse internazionali che non sono oggetto di negoziazione.

In qualità di azionista di CSRU o di IEER il 20 giugno 2022 (la Data di Inizio della Cessazione), le azioni davano diritto ai proprietari ad una quota proporzionale di liquidità e di attività prontamente realizzabili (cioè non russe) se detenute da uno dei due fondi, al netto delle spese e delle spese anticipate stimate relative alla transazione (compresi eventuali diritti e oneri e costi di conversione delle ricevute di deposito).

I titoli russi saranno liquidati in un momento futuro, se ciò sarà possibile e praticabile e opportuno, al fine di restituire agli investitori gli eventuali proventi netti residui (il cui diritto si baserà sul registro degli azionisti alla Data di Inizio della fase di chiusura).

Le azioni dei due fondi saranno conservate nel registro degli azionisti dei fondi e cancellate in una data successiva; gli azionisti saranno informati in anticipo di tale data di cancellazione.

Dato che la restituzione dei proventi della liquidazione agli azionisti potrebbe avvenire in un periodo prolungato, il mantenimento delle azioni dei fondi nei registri degli azionisti fino a una fase successiva del processo di risoluzione dovrebbe essere utile agli investitori per dimostrare il loro diritto a potenziali pagamenti futuri (se ve ne saranno) e potrebbe aiutare gli intermediari a mantenere i loro registri dei proprietari effettivi delle azioni dei fondi per un periodo più lungo.

Gli azionisti sono stati informati della chiusura dei fondi il 20 maggio 2022 e i fondi sono rimasti in chiusura fino al giorno 22 giugno 2022. Le pagine dei prodotti sono state di conseguenza rimosse dal nostro sito web ishares.com in quanto i fondi non sono più negoziabili.

Per IEER, i proventi netti realizzabili delle partecipazioni non russe sono già stati restituiti agli investitori; tuttavia, i titoli russi rimarranno nel fondo fino a quando non sarà possibile, praticabile e opportuno (secondo il parere dell’investment manager) liquidare ciascuna delle posizioni.

Per CSRU, i proventi netti di realizzo sono già stati restituiti agli investitori, tuttavia i titoli russi rimarranno nel fondo fino a quando non sarà possibile, praticabile e appropriato (secondo il parere del gestore degli investimenti) liquidare ciascuna delle posizioni.

I fondi sono in fase di chiusura e le loro quote non possono più essere negoziate o rimborsate.

BlackRock ha informato gli azionisti che potrebbe essere necessario molto tempo prima che gli azionisti ricevano gli eventuali proventi della cessione dei titoli russi.

Le restrizioni alla negoziazione di titoli russi da parte di investitori non locali e le sanzioni globali contro le entità russe ritarderanno la liquidazione di questa parte del portafoglio di IEER e delle partecipazioni di CSRU.

A causa delle incertezze politiche e di mercato e del fatto che non è possibile prevedere il momento ottimale per la vendita dei titoli russi o se alcuni titoli possano essere venduti, non vi è alcuna garanzia che si possa ottenere un valore ottimale, o un valore qualsiasi, dai titoli russi. La valutazione sarà effettuata sulla base delle informazioni di cui dispone il gestore degli investimenti in quel momento.

Gli azionisti riceveranno la loro quota di proventi netti (se ve ne sono) dalla vendita di qualsiasi attività rimanente in date di regolamento successive, quando i titoli russi potranno essere realizzati e i proventi, nella misura in cui ve ne sono, potranno essere rimpatriati e distribuiti.

BlackRock ha la facoltà di facilitare la vendita dei titoli russi, che sarà valutata in base a molteplici fattori tra cui, a titolo esemplificativo, restrizioni legali, liquidità, spread, accesso degli investitori internazionali, volume e volatilità.

Gli azionisti riceveranno la loro quota dei proventi netti (se esistenti) derivanti dalla vendita di qualsiasi attività rimanente in date di regolamento successive, quando i titoli russi potranno essere realizzati e i proventi, nella misura in cui ve ne siano, potranno essere rimpatriati e distribuiti.

Le azioni dei fondi saranno conservate nel registro degli azionisti del fondo e cancellate in una data successiva che sarà comunicata in anticipo agli azionisti.

Dato che la restituzione dei proventi della liquidazione agli azionisti potrebbe avvenire in un periodo prolungato, il mantenimento delle azioni dei fondi nei registri degli azionisti fino a una fase successiva del processo di liquidazione dovrebbe essere utile agli investitori per dimostrare il loro diritto a potenziali pagamenti futuri (se ce ne saranno).

In conformità con la legge applicabile e in condizioni di mercato adeguate, BlackRock attuerà una cessione ordinata dei titoli russi in linea con i nostri doveri fiduciari e con gli obiettivi di investimento dei rispettivi fondi. BlackRock valuterà le condizioni di mercato in base a molteplici fattori, tra cui, ma non solo, restrizioni legali, liquidità, spread, accesso degli investitori internazionali, volume e volatilità.

BlackRock continuerà a monitorare la situazione del mercato e gli azionisti saranno informati di eventuali aggiornamenti rilevanti.

Gli azionisti dovrebbero continuare a ricevere delle shareholder letter (lettere agli azionisti) prima di qualsiasi pagamento futuro che li informerà di qualsiasi ricavo prima di riceverlo.

BlackRock si impegnerà inoltre a pubblicare tutte le future lettere e notifiche agli azionisti su questo sito web.

Poiché i fondi sono in fase di risoluzione, i NAV non saranno più pubblicati per questi fondi.

Continuiamo a confrontarci con gli operatori di mercato e gli emittenti sulla conversione di ADR e GDR in azioni locali russe e stiamo facendo progressi. La conversione di alcuni ADR e GDR potrebbe essere impedita da fattori quali sanzioni, azioni societarie e dimensioni dei lotti. A causa delle incertezze politiche e di mercato, non vi è alcuna garanzia che si possa ottenere un valore ottimale, o un valore qualsiasi, dai titoli russi risultanti.

BlackRock cercherà, ove possibile, praticabile e appropriato, di aggiornare le partecipazioni di entrambi i fondi iShares MSCI Russia ADR/GDR UCITS ETF e iShares MSCI Eastern Europe Capped UCITS ETF su base trimestrale e di pubblicarle in futuro su questa pagina web.

Gli azionisti riceveranno la loro quota di proventi netti (se ve ne sono) dalla vendita di qualsiasi attività rimanente nelle date di regolamento successive, quando i titoli russi potranno essere realizzati e i proventi, nella misura in cui ve ne sono, potranno essere rimpatriati e distribuiti.

BlackRock cercherà, ove possibile, praticabile e opportuno, di aggiornare le partecipazioni di entrambi i fondi iShares MSCI Russia ADR/GDR UCITS ETF e iShares MSCI Eastern Europe Capped UCITS ETF su base trimestrale e di pubblicarle su questa pagina web in futuro.

I veicoli di investimento in giurisdizioni classificate dalla Russia come "non amichevoli", ad esempio i fondi domiciliati in Irlanda, dovranno versare i dividendi su conti in contanti in RUB (tipo S) riservati. Attualmente, questi conti non sono accessibili agli investitori non locali.

BlackRock continuerà a monitorare la situazione del mercato e gli azionisti saranno informati di qualsiasi aggiornamento sostanziale delle condizioni di mercato relative ai titoli russi o ai relativi conti di partecipazione e conti di liquidità.

Gli azionisti non devono aspettarsi di ricevere dividendi da questo fondo in quanto il fondo è in fase di chiusura.

Gli azionisti riceveranno la loro quota di proventi netti (se ce ne sono) dalla vendita di qualsiasi attività rimanente alle date di regolamento successive, quando i titoli russi potranno essere realizzati e i proventi, nella misura in cui ce ne sono, potranno essere rimpatriati e distribuiti.

Gli annual report sono disponibili pubblicamente sul sito web del Regno Unito e possono essere consultate qui per iShares MSCI Russia ADR/GDR UCITS ETF e qui per iShares MSCI Eastern Europe Capped UCITS ETF.

Al momento, i titoli russi che non possono essere ceduti continuano a essere detenuti negli ETF con esposizione russa.

Nel momento in cui gli investitori non locali saranno autorizzati a negoziare e regolare nel mercato azionario russo e nel rispetto delle leggi e dei regolamenti applicabili, comprese le leggi sulle sanzioni, e in condizioni di mercato adeguate, BlackRock cercherà di attuare una cessione ordinata e gestita dei titoli russi in linea con i nostri doveri fiduciari e con gli obiettivi e le politiche di investimento dei rispettivi fondi. BlackRock valuterà le condizioni di mercato in base a molteplici fattori tra cui, a titolo esemplificativo, restrizioni legali, liquidità, spread, accesso degli investitori internazionali, volume e volatilità.

BlackRock continuerà a monitorare la situazione del mercato e gli azionisti saranno informati di eventuali aggiornamenti rilevanti.

DATI NAV E PARTECIPAZIONI

Visualizza il NAV e le partecipazioni sottostanti di iShares MSCI Eastern Europe Capped UCITS ETF e iShares MSCI Russia ADR/GDR UCITS ETF nell'ultimo giorno di negoziazione, rispettivamente il 2 e il 3 marzo 2022.

Nota bene: prima della sospensione del fondo iShares MSCI Eastern Europe Capped UCITS ETF il 2 marzo e a causa delle festività della borsa russa del 28 febbraio e del 1° marzo, l'ultimo NAV per questo fondo è stato pubblicato 25 febbraio 2022.

Visualizza le partecipazioni sottostanti di iShares MSCI Eastern Europe Capped UCITS ETF e iShares MSCI Russia ADR/GDR UCITS ETF del 30 settembre 2022.

ULTIMI ANNUAL REPORT CHE INCLUDONO QUESTI FONDI

CONTATTI

Per maggiori informazioni la preghiamo di inviare un'e-mail.