TROVA UN FONDO
ASSET CLASS
GAMMA PRODOTTI
Capitale a rischio: Il valore e il reddito degli investimenti possono aumentare o diminuire e non sono garantiti. L’investitore potrebbe non recuperare il capitale iniziale.
Sanità
Un dispositivo simile a una pillola, di piccole dimensioni e facile da ingerire, collegato a un cavo, che permette di fotografare il tratto gastrointestinale senza anestesia.
Le patologie del tratto gastrointestinale, come la disfunzione enterica ambientale, possono causare disturbi della crescita. La Banca Mondiale stima che il costo economico dei disturbi della crescita possa provocare una riduzione del PIL di un Paese fino al 3%.
Fonte: "Environmental enteric dysfunction and child stunting"; Budge, Parker, Hutchings e Garbutt, aprile 2019
Sanità
I vaccini personalizzati permettono al sistema immunitario di individuare le mutazioni specifiche di un cancro ed eliminare solamente le cellule tumorali.
Il segmento dei vaccini personalizzati raggiungerà i 100 miliardi di dollari entro il 2024, quasi il 60% del totale del mercato dell’immunoterapia.
Fonte: Markets Insider, maggio 2018
Sanità, Ambiente
Gli hamburger di carne sintetica sono fatti di carne coltivata in laboratorio a partire da estratti di tessuto animale. Oggi gli hamburger vegetali sono reperibili ovunque.
La produzione di una libbra di proteine animali rispetto a una libbra di proteine vegetali necessita
più acqua
più terreno
più combustibili fossili
Fonte: Technology Review, febbraio 2019
AI/Robotica
I software AI possono imparare a parlare come gli esseri umani, invece di limitarsi a eseguire comandi.
Si prevede un’impennata nello sviluppo della tecnologia di assistenza basata sull’AI.
Fonte: Zion Market Research, gennaio 2019
Sanità, Infrastrutture
I WC compostanti filtrano i batteri e i virus, mentre raffinerie delle dimensioni di un container trasformano i rifiuti in fertilizzante.
A livello globale, oltre 4,2 miliardi di persone (il 60% della popolazione) non hanno accesso a servizi sanitari sicuri.
Fonte: Organizzazione Mondiale della Sanità, luglio 2017
Sanità
Gli smartwatch possono monitorare e rilevare anomalie nel battito cardiaco prima che si verifichino ictus o infarti.
Si prevede un sostanziale aumento delle vendite di dispositivi indossabili.
Fonte: Gartner, novembre 2018
Robotica
L’inserimento di elementi casuali nel training virtuale conferisce ai robot la flessibilità necessaria per anticipare i bisogni degli esseri umani.
Si prevede che il mercato della robotica globale si attesterà appena al di sotto dei 500 miliardi di dollari entro il 2025.
Fonte: Statista, maggio 2019
Sanità
Un semplice esame del sangue rileva cellule di DNA ed RNA libere che sono indice di un parto prematuro, evitando così il ricorso alla biopsia, molto più invasiva.
I parti prematuri causano la morte di 15 milioni di bambini ogni anno. Il test costa meno di 10 dollari e rappresenta pertanto un’opzione molto economica.
Fonte: MIT Technology Review, febbraio 2019
Clima, Sanità
I dispositivi che catturano l’anidride carbonica attirano e filtrano la CO2 dall’aria, che viene raccolta in modo sicuro e destinata ad altri usi.
Costi per la cattura di CO2:
Oggi
da 400 a 1.000 dollari la tonnellata
Domani
100 dollari la tonnellata
Fonte: Carbon Brief, luglio 2019
Clima, Energia
La fissione di quarta generazione (divisione), la fusione e i piccoli reattori modulari sono più sicuri e non producono rifiuti difficili da smaltire e altamente tossici.
Gli sviluppi nel settore puntano a rendere l’energia nucleare sicura, sostenibile e meno costosa.
L’innovazione tecnologica fa parte dei cinque megatrend di BlackRock - forze dirompenti in grado di trasformare l’economia, il modo di fare impresa e la società - che ormai da secoli hanno cambiato il nostro modo di vivere.
La nostra gamma di fondi tematici permette agli investitori di sfruttare tali megatrend e di esporsi a società con una crescita degli utili strutturalmente più elevata, che nel lungo termine dovrebbe comportare maggiori rendimenti.
Utilizza il semplice tool che abbiamo elaborato per vedere in che modo i cinque megatrend sono legati a temi e fondi di investimento.
Fondi iShares (indicizzati)
Clicca sulle icone per avere ulteriori informazioni e conoscere i principali rischi di ogni fondo
Ageing
Population
Vedi Fondo
Automation
& Robotics
Vedi Fondo
Digitalisation Vedi Fondo
Digital
Security
Vedi Fondo
Electric Vehicles & Driving Technology
Vedi Fondo
Global Clean
Energy
Vedi Fondo
Global Water Vedi Fondo
Healthcare
Innovation
Vedi Fondo
Fondi BlackRock (gestione attiva)
Fintech Vedi Fondo
Future of
Transport
Vedi Fondo
Next Generation
Technology
Vedi Fondo
Nutrition Vedi Fondo
Sustainable
Energy
Vedi Fondo
Circular
Economy
Vedi Fondo
Rivoluzione tecnologica
Le nuove tecnologie determinano il rallentamento o l'accelerazione dei cinque megatrend. Le innovazioni più all'avanguardia sono indispensabili per affrontare le sfide su larga scala (ad es. invecchiamento della popolazione, cambiamento climatico), mentre le nuove soluzioni permettono di risolvere anche i problemi di relativa minore entità (ad es. servizi di pagamento, streaming). Questo contesto ha creato un terreno fertile per innovazioni dirompenti e per gli investimenti tematici.
Andamento demografico e cambiamenti sociali
I cambiamenti demografici a livello globale porteranno sfide significative e nuove opportunità per società e aziende. Le forze che sono alla base di questo megatrend comprendono fattori quali invecchiamento della popolazione delle economie più avanzate e di quella cinese, sviluppi per il mercato del lavoro del futuro, aumento dei flussimigratori, squilibri di competenze e priorità radicalmente diverse nelle generazioni più giovani.
Rapida urbanizzazione
Le città sono sempre stati centri di aggregazione per talenti, capitali e innovazione. Nell'ultimo decennio, nel mondo delle economie emergenti sono sorte centinaia di città di grandi dimensioni, attirando significativi investimenti in infrastrutture. Metropoli quali San Francisco, Londra, Parigi e New York hanno rappresentato il trampolino di lancio ideale per imprenditori, grazie alla loro elevata densità di popolazione. La comprensione dei vantaggi e delle sfide posti dalle città del futuro aiuterà a individuare i prossimi driver di crescita.
Cambiamento climatico e scarsità delle risorse
La crescita della popolazione e della domanda di cibo, energia e materiali sta mettendo a dura prova la limitata disponibilità di risorse del pianeta. La ricerca di soluzioni che riducono i consumi energetici, gli sprechi di cibo e che forniscono risorse alternative non è mai stata tanto attuale. Sotteso a questi trend c’è il continuo incremento delle emissioni globali, che ha intensificato il dibattito e la ricerca di soluzioni al cambiamento climatico.
Crescita della ricchezza emergente
Negli ultimi venti anni, le economie in via di sviluppo hanno beneficiato della globalizzazione e della delocalizzazione di numerose attività produttive in Asia. La crescita di una nuova ambiziosa classe media, in particolare in Cina, ha indotto numerose imprese globali a trasferirsi in tali aree. Ci aspettiamo che i mercati emergenti continuino ad offrire buone possibilità di crescita per aziende nazionali e multinazionali.
MKTGQR0819E-918602